La risoluzione è un fattore determinante per le prestazioni del gioco, in quanto indica al tuo hardware la quantità di pixel da renderizzare. In altre parole, a risoluzione superiore corrispondono più pixel da elaborare. Le risoluzioni più alte generano immagini più definite e dettagliate, ma richiedono maggiori risorse per l'elaborazione.
Ogni risoluzione contiene uno specifico numero di pixel. Per esempio:
5120 x 2880 = 14.745.600 pixel
2560 x 1440 = 3.686.400 pixel
Ne consegue che i pixel richiesti dalla risoluzione 5120 x 2880 sono circa 4 volte i pixel resi a 2560 x 1440. Le prestazioni non saranno necessariamente 4 volte inferiori, ma richiederanno comunque una maggiore potenza di elaborazione. Un hardware potente riuscirà a gestire meglio le risoluzioni più alte senza ridurre sensibilmente le prestazioni.
Le risoluzioni elencate nei requisiti di sistema indicano la risoluzione massima per raggiungere la frequenza di fotogrammi prevista, non la risoluzione minima per l'esecuzione del gioco. Per esempio, se i requisiti indicano 1080p a 60 FPS, significa che l'hardware specificato è il minimo richiesto per raggiungere tali prestazioni a tale risoluzione. Aumentando la risoluzione, le prestazioni si abbasseranno, quantomeno in assenza di hardware più potente.
Le tecniche di ridimensionamento della risoluzione consentono l'elaborazione di un gioco a risoluzione minore, avvalendosi poi di metodi di upscaling avanzati per aumentano la qualità dell'immagine e avvicinarla a quella tipica delle risoluzioni più alte. In questo modo si mantengono qualità grafica e prestazioni elevate.